I suoni linguistici si sviluppano su diverse bande frequenziali.
Un problema uditivo, di cui non si ha spesso consapevolezza, comporta non solo incomprensione dei suoni che si sviluppano sulla zona interessata dalla perdita, ma spesso anche incomprensione dei suoni con forza acustica minore.
L’audiopsicofonologia ripristina lo schema uditivo per una maggiore chiarezza nella comprensione dei suoni linguistici e quindi per una maggiore precisione nell’emissione degli stessi.
Vedi Dislessia e Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Dott.ssa Carmela Stillitano